Broccoli e salsiccia o ” salsiccia e friarielli ” in Campania, chiamateli come più vi piace,ma il sapore di questo tradizionale secondo con contorno tutto partenopeo non cambia. Dalle nostre parti ogni scusa è buona per mangiare “sasicc e friariell” , li mettiamo sulla pizza e qualche volta li trovi pure nel buffet di compleanno dei nostri figli, perché è sempre gradito e al friariello non si dice mai di no! 😃 dico bene? Se non vi piace l’idea di friggere la verdura potete prima scottare in acqua bollente salata e poi limitarvi a salvarla in padella con aglio e peperoncino e molto meno olio,sarà saporitissimo lo stesso,spesso mi trovo con i friarielli lessati e quindi preparo questo piatto anche così.
Ingredienti per 4 porzioni di salsiccia e friarielli
- 4 salsiccie
- 2 mazzi di friarielli
- 1 spicchio di aglio
- 1 peperoncino
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
Preparazione di salsiccia e friarielli
In una padella fate cuocere le salsiccie con un dito di acqua,dopo poco punzecchiate le salsicce con uno stuzzicadenti altrimenti inizieranno a scoppiettare, eliminate la schiumetta con una schiumarola ,lasciatele dorare su tutti i lati quando l’acqua nella padella si sarà asciugata del tutto, sfumate con il vino bianco.
Intanto lavate ed eliminate le foglie più dure e i gambi dai friarielli,in una padella mettete dell’olio,uno spicchio di aglio e peperonicino a piacere,unite i friarielli mondati e un pò di sale, lasciate cuocere coperti per una decina di minuti e infine scoperchiate e lasciate asciugare il liquido in eccesso.Unite le salsicce e lasciate insaporire qualche minuto in padella e servite con del pane casereccio.
Grazie per la tua visita e a presto con una nuova ricetta!
P.S :
Seguimi anche nel gruppo “L’ho fatto io ricette!” clicca qui per iscriverti….
Se provi questa ricetta dimmi del tuo risultato e se ti è piaciuta ,se vuoi rimanere aggiornata sulle ricette del mio blog lascia il tuo “mi piace” sulla mia pagina Facebook! 😉