Il purè di patate bimby …La ricetta è quella del libro base ma vi svelo un segreto…avete mai notato quell’aspetto un pochino lucido che rende quasi colloso il purè fatto con nostro insostituibile amico? …una mia cara amica che il bimby lo vende in Germania mi ha spiegato il perchè… in pratica la velocità che consiglia di usare la ricetta ufficiale agisce sull’amido naturalmente presente nelle patate e per un processo strettamente chimico che lei mi ha spiegato in tedesco e che ora non riuscirei a tradurre, rende lucido e vischioso il nostro purè!…come fare per evitare questo?…semplicemente dimezzare la velocità a 1 e prolungare casomai di 5 minuti la cottura in modo da rendere omogeneo e cremoso il tutto.Potrebbe essere necessario aggiungere 20 g di latte su 1 kg di patate…
Un’altra cosa che troverete in questo articolo sono le dosi di latte da aggiungere nel caso in cui abbiamo intenzione di fare solo 600g di patate,oppure 700 e così via.Per chi la matematica l’ha nel sangue è abbastanza naturale dividere i 350 g di latte previsti per i 1000 grammi di patate come dice la ricetta e moltiplicare il risultato per i grammi di patate che si intendono cucinare…ma non sempre una mamma con magari 2 o 3 figli intorno alla sera di ritorno da lavoro riesce a trovare lo spazio mentale per seguire il ragionamento.Allora sono sicura che più di qualcuno troverà utile sapere esattamente quanto latte mettere se abbiamo solo 800 g di patate! Vero?;)
Ingredienti per il Purè di patate bimby
1000g di patate
1 cucchiaino di sale
350 g di latte
30 g di burro a pezzi
1 o 2 pizzichi di noce moscata grattugiata
Preparazione Purè di patate bimby
Posizionare la farfalla,mettere nel boccale le patate tagliate a fette spesse non più di 1 cm.
aggiungere il sale e il latte.Appoggiare il cestello sul coperchio al posto del misurino per evitare gli schizzi.Cuocere 25/30 minuti/95°/vel 1 .
Aggiungere il burro e la noce moscata,posizionare il misurino e montare:30 sec/vel 3 .
Tabella delle proporzioni di patate e latte,per la quantità di sale e burro regolatevi di conseguenza:
400 g di patate = 140 g di latte
500 g di patate = 175 g di latte
600 g di patate = 210 g di latte
700 g di patate = 245 g di latte
800 g di patate = 280 g di latte
900 g di patate = 315 g di latte
Grazie per la tua visita e a presto con una nuova ricetta!
P.S :
Seguimi anche nel gruppo facebook “L’ho fatto io ricette!” clicca qui per iscriverti….
Se provi questa ricetta dimmi del tuo risultato e se ti è piaciuta ,se vuoi rimanere aggiornata sulle ricette del mio blog lascia il tuo “mi piace” sulla mia pagina Facebook! 😉
semplicemente geniale!Brava