La besciamella ricetta tradizionale e con il bimby
La besciamella ricetta tradizionale e con il bimby è una ricetta base della cucina italiana e può essere utilizzata per gratinare delle verdure o pasta al forno,serve per fare la parmigiana di melanzane(ricetta qui), per le lasagne o quello che la vostra fantasia suggerisce,è a base di latte ma potete sostituire con latte di soya se preferite per via di intolleranze così come potete omettere il pepe e la noce moscata ,di facile realizzazione con pentola e frustino,con il bimby poi diventa veramente uno scherzo preparare questa besciamella ricetta tradizionale e con il bimby
La besciamella ricetta tradizionale e con il bimby
La besciamella è una ricetta base della cucina italiana è può essere utilizzata per gratinare delle verdure o pasta al forno
- Ingredienti
- 40g di burro
- 40 g di farina
- 500ml di latte
- 2 pizzichi di pepe
- 2 pizzichi di noce moscate(facoltativo)
- mezzo cucchiaino di sale
Ricetta Bimby
Procedura da svolgere con il misurino sul boccale per evitare schizzi bollenti
- Mettere nel boccale il burro,sciogliere:3 min./100°/vel.1
- Aggiungere la faina e amalgamare:3 min./100°/vel.1
- Aggiungere il latte,il sale,il pepe,la noce moscata,cuocere:6 min./90°/vel.4
Utilizzare come previsto dalla ricetta.
Ricetta Tradizionale
In una pentola dal fondo spesso sciogliete a fiamma bassa il burro, appena sarà sciolto il burro spostate la pentola lontano dalla fiamma e con una frusta a mano aggiungete la farina e amalgamate bene sciogliendo tutti i grumi,aggiungete il latte a filo e continuate ad girare spostando di nuovo la pentola sul fuoco medio,girate sempre con la frusta e quando vedrete il bollore abbassate al minimo e aggiungete il sale il pepe e la noce moscata,continuate a mescolare finchè non si addensa.
Grazie per la tua visita e a presto con una nuova ricetta!
P.S :
Seguimi anche nel gruppo facebook “L’ho fatto io ricette!” clicca qui per iscriverti….
Se provi questa ricetta dimmi del tuo risultato e se ti è piaciuta ,se vuoi rimanere aggiornata sulle ricette del mio blog lascia il tuo “mi piace” sulla mia pagina Facebook! 😉