Le cassatelle siciliane o ravioli fritti come li vogliamo chiamare…., sono dei dolcetti speciali che si preparano a carnevale e per me anche un dolce ricordo dell’infanzia.Vi ho già detto che mia madre è una Siciliana?Essendo mamma di un bambino di 5 anni, in questi giorni tra una festa in maschera e l’altra ho trovato il tempo di preparare queste cassatelle siciliane (o ravioli fritti di ricotta) per la mia famiglia,sono davvero buonissime e potete sostituire la scorza di limone con quella dell’arancia oppure metterle entrambe,l’importante è che queste cassatelle siciliane o ravioli fritti di ricotta abbiamo l’aroma tipico,ovvero di cannella e agrumi, se devo dirla tutta mia madre ci metteva quella di arancia.Vediamo insieme come si preparano queste delizie di carnevale.

-
Difficoltà:
Media -
Preparazione:
60 minuti -
Cottura:
5 minuti -
Porzioni:
circa 18 pezzi -
Costo:
Medio
Ingredienti
Per la pasta
-
250 g Farina
-
75 g Latte
-
50 g burro a temperatura ambiente
-
1 Uovo
-
20 g Zucchero
-
1 pizzico Sale
Per il ripieno
-
250 g Ricotta vaccina (fresca)
-
100 g Zucchero
-
100 g Cioccolato fondente
-
q.b. scorza grattugiata di limone o arancia
-
1 cucchiaino Cannella in polvere
-
olio di arachidi per friggere
Preparazione
Prepariamo prima di tutto la pasta delle cassatelle.
-
Su una spianatoia mettiamo la farina miscelata allo zucchero e un pizzico di sale, formiamo un cratere e al centro mettiamo l’uovo e il burro morbido con il latte,misceliamo con una forchetta e man mano inglobiamo tutta la farina.Finiamo l’impasto a mano fino ad ottenere un panetto morbido ed elastico.Copriamo con pellicola e lasciamo riposare mezz’ora.
Prepariamo il ripieno
-
Mettiamo insieme tutti gli ingredienti del ripieno in una ciotola ad esclusione del cioccolato e mescolateli insieme,unirete le gocce di cioccolato solo alla fine e amalgamando per poco tempo per non far scurire di cacao il tutto.
-
Su di un piano infarinato stendete la pasta con un matterello,dovete ottenere una soglia spessa 2 mm. Ritagliate dei fazzoletti quadrati di circa 8 cm per lato e mettete un cucchiaio di ripieno al centro.
Chiudete i quadrati a triangolino e pressate bene i bordi per sigillare i lati.Con una rotella tagliapasta zigrinata ritagliate il bordo conferendo la classica forma di mezzaluna.Mettete le cassatelle siciliane o ravioli fritti su di un canovaccio pulito mentre le preparate tutte.
-
Scaldate abbondante olio in una padella abbastanza profonda, deve essere ben caldo ma ovviamente non bruciare.Per testare se il momento di immergere i fagottini è giusto, potete provare con un pezzetto di legno(stecchino o cucchiaio di legno), se appena immerso inizia a friggere l’olio è pronto.
Inserite i fagottini un po alla volta e rigirateli appena si abbronzano su entrambi i lati. Mettete le cassatelle siciliane o ravioli fritti su carta assorbente e fateli raffreddare.Cospargete di zucchero a velo e servite!
-
-
Se avete voglia di friggere ancora qualcosa posso suggerirvi qualche altra ricetta ben collaudata come questa presente sul mio blog.
Cliccate sui nomi delle ricette evidenziate per aprire direttamente la pagina….
Ciambelle o graffe di carnevale morbidissime e senza patata
Chiacchiere di carnevale bollose ricetta di Iginio Massari
Seguimi su Facebook
Se vuoi rimanere aggiornata sulle ricette del mio blog lascia il tuo “mi piace” sulla mia pagina Facebook! 😉….ti basta cliccare sul badge qui sotto!